Referendum 8 e 9 giugno 2025
Referendum Popolari 8 e 9 giugno 2025: Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Si pubblica l'informativa e la modulistica riguardante l'espressione del voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
Referendum dell’8 e 9 giugno – Convocazione dei comizi elettorali
Manifesto di convocazione dei comizi relativi al Referendum dell'8 e 9 giugno 2025
Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025 – Avviso per disponibilità alla nomina di scrutatore
Gli iscritti all’albo degli scrutatori, possono segnalare la propria disponibilità per essere nominati per le elezioni Referendarie del 8 e 9 Giugno 2025.
Voto elettori temporaneamente all’estero
Gli italiani o loro familiari che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento di una consultazione elettorale, possono votare dall'estero.
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 – disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voro da parte degli elettori fuori sede
In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione, possono votare nel comune di temporaneo domicilio
Opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia Referendum abrogativo ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
I cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Aire e nelle liste elettorali, possono votare per corrispondenza (Legge 27 dicembre 2001, n. 459, e regolamento di attuazione approvato con D. 2 aprile 2003, n. 104).