Le finalità del servizio sono:
- rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno accesso al diritto allo studio dei portatori di handicap, sia fisici che psichici che sensoriali;
- promuoverne la frequenza scolastica garantendo l'accompagnamento educativo e il sostegno scolastico attraverso personale qualificato.
Il servizio è inserito in un quadro complessivo di programmazione unitaria e coordinata dei servizi scolastici integrati con quelli sociali e sanitari. L'integrazione scolastica degli alunni in situazione di disabilità o di svantaggio è perseguita nel rispetto della diversità di ciascuno, nella ricerca dello sviluppo delle potenzialità di tutti e delle loro valorizzazioni.