FRATE ILARIO DA MONTALBANO: Vissuto intorno al 1600 e nel 1643 era lettore generale del convento dei cappuccini di Tricarico. Autore di diversi dipinti e statue lignee, poste in diverse chiese lucane e pugliesi.
FELICE MASTRANGELO: Nato in Montalbano Jonico il 6 Aprile 1773, si laureò il 2 Giugno 1792 in Napoli dottore in Medicina. Parteggiò per la repubblica partenopea, e nominato generale repubblicano difese Altamura finchè potè dalle orde del Ruffo. Per tradimento fù arrestato ed incarcerato ed afforcato nella piazza mercato di Napoli il 14 Ottobre 1799.
ABATE PLACIDO TROYLI: Nacque a Montalbano il 22 Maggio 1688, fu monaco cistercense nel monastero di S. Maria del Sagittario a diciassette anni, divenne abate mitrato del suo ordine, ma per contrasti politici fu privato della dignità di abate e costretto a chiudersi nel convento di Santa Maria di Realvalle presso Scafati dove morì nell'aprile 1757.
MONSIGNOR ROBERTO TROYLI: Vescovo di Irsina nativo di Montalbano nel XVII sec. d. C. fu dottore in legge.
MONSIGNOR ANTONIO MANSI: Nacque intorno al 1643 fu abate e notaio apostolico.
MONSIGNOR FABIO TROYLI: Nacque a Montalbano il 5 Aprile 1685 fu vicario della badia di S. Pietro al Bosco e procuratore dei poveri della nunziatura di Napoli; dottore in legge.
NICOLA MARIA TROYLI: Nacque a Montalbano il 1713, fu archeologo, sacerdote ed abate e dotto insegnante di greco e filosofia del grande Francesco Lomonaco. Amico intimo del Ganganelli, che fu poi papa Clemente XIV, morì nel nostro comune nel 1788.
FILIPPO RONDINELLI: Nato in Montalbano Jonico il 6 Gennaio 1796. Si reco in Napoli il 1815, dove studiò diritto,si laureò dottore in legge e fu rinomato avvocato per ventuno anni sino al 1840. Chiamato poi alla magistratura da re Ferdinando II fu giudice e procuratore regio a Potenza e Presidente del tribunale civile di Lecce. Morì a Napoli il 30 Marzo 1846.
CAV. VINCENZO DE LEO: Nacque il 25 Marzo 1823. Il 1845 si laureò a Napoli dottore in Medicina e Chirurgia. Visse in Montalbano e morì il 2 Agosto 1889. Prese parte vivissima nei moti politici montalbanesi e di Basilicata del 1848.
COMM. FRANCESCO LOMONACO: Nacque il 20 Settembre 1833 in Montalbano Jonico e vi morì il 5 settembre 1887. Fu sindaco di Montalbano Jonico dal 1861 al 1880, consigliere e deputato provinciale di Potenza per vari anni sino al al 1879; il collegio elettorale di Matera lo elesse dal 1865 per quattro legislature deputato del parlamento italiano.
CARLINO TROYLI: Detto Don Carlino nacque a Montalbano Jonico l'8 novembre 1782 da Giuseppe Troyli e Anna Antonia Rondinelli. Dal 1823 al 1827 fu sindaco del comune di Montalbano Jonico.
PROSPERO RONDINELLI: Prospero Rondinelli nacque a Montalbano Jonico il 25 agosto 1851 da Ferdinando e Rosina Bruno. Discreto proprietario visse di rendita, celibe di condizione visitò i maggiori paesi Europei e imparò anche alcune lingue. Nominato bibliotecario a vita dal Consiglio Comunale diventò, poi assessore alla Pubblica Istruzione.