Puoi donare il 5 X Mille all'Associazione inserendo
la Partita Iva della stessa 90010420777
"A voi non costa niente, a noi ci dà la possibilità di fare meglio il nostro lavoro".
Piano Comunale di Protezione Civile
Piano di Emergenza Comunale (file kml)
Volontari Pronto Intervento
Montalbano Jonico
L'Associazione "Volontari Pronto Intervento" di Montalbano Jonico, è composta da volontari che si sono posti come obiettivo primario lo sviluppo di programmi di prevenzione e soccorso della vita umana e dell'ambiente. Questo è lo scopo che dal 2004 stiamo perseguendo grazie anche alla competenza di alcuni soci ed alle attrezzature che abbiamo in dotazione.
Il gruppo di Protezione Civile fa parte della "Colonna Mobile" di Protezione Civile della Regione Basilicata, sin dalla sua costituzione avvenuta nel 2008. Questa organizzazione, composta da varie Associazioni regionali, si pone come obiettivo il duplice raccordo delle stesse, in caso di interventi e/o calamità in ambito regionale e tra la regione e il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile con sede a Roma.
L'attività di volontariato è molto apprezzata dalla collettività locale, nella quale i Volontari operano quotidianamente, ma anche al di fuori dell'abituale ambito d'azione. Di seguito alcuni significativi interventi:
ANNO CAUSA DELL'INTERVENTO LUOGO
2005 Esequie Papa Giovanni Paolo II - Roma
2005 Elezione Papa Benedetto XVI - Roma
2006 Congresso Eucaristico - Bari
2009 Terremoto - L'Aquila
2011 Allagamento - Esondazione Fiume Metaponto - MT
Partecipazione ad esercitazioni:
a. 2005 - evacuazione del Pala Mazzola di Taranto organizzata dalla P.C. Castellaneta
b. 2005 - simulazione di soccorso del centro storico di Castellaneta (TA) organizzata dalla P.C. di Castellaneta
c. 2010 - esercitazione di Protezione Civile organizzata a Tito (PZ) per il trentennale del Terremoto dell'Irpinia
d. varie prove di evacuazioni della locale scuola elementare organizzate dal Dirigente Scolastico
Organizzazione, in collaborazione con vari enti, di esercitazioni:
2008 - prova di evacuazione di n. 2 abitazioni nel centro storico di Montalbano, con allestimento tendopoli e cucina da campo in collaborazione con il Comune, i VV Urhani e i Carabinieri di Montalbano Jonico
2010 - allestimento di una cucina da campo con annessa mensa in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato di Basilicata e il Liceo Scienze Sociali di Montalbano Jonico
Nel giugno 2010 è stato organizzato il "1° Campo Scuola di Protezione Civile" rivolto a giovani Volontari con allestimento di tendopoli, cucina da campo e mensa gestita dai ragazzi e dai Volontari. Nell'ambito del Campo sono stati organizzati vari corsi in collaborazione con Carabinieri, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Geologi.
Per quanto riguarda le attività vere e proprie, l'Associazione conta all'attivo centinaia di interventi verbalizzati e sottoscritti dalle forze dell'ordine, tra cui allagamenti, incendi boschivi, incidenti stradali, manifestazioni civili e religiose, ricerca e salvamento persone scomparse, ...
Queste attività sono state affrontate con professionalità anche grazie all'opera di alcuni nostri volontari tra cui Vigili del Fuoco discontinui, responsabili aziendali di squadre antincendio, geometri, carpentieri, ecc. e grazie ai vari corsi sulla l. 626 e di primo soccorso. Tutto supportato con attrezzature proprie (un mezzo fuoristrada Mitsubishi L200 dotato di modulo antincendio, un furgone Iveco, torre faro, motopompa, pompe sommerse, gruppi elettrogeni,....).
I Volontari hanno seguito i seguenti corsi di formazione, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato di Basilicata:
- antincendio
- comportamento da tenere in caso di calamità
- primo soccorso
Alcuni volontari hanno seguito i corsi "BLSD" organizzati da "Basilicata Soccorso - servizio emergenza-urgenza 118" per l'utilizzo del defibrillatore.
Nel maggio 2011 ha ricevuto il premio "Arancio d'Oro", un premio che viene riconosciuto a persone e/o gruppi locali e lucani che si sono contraddistinti nel loro operato.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel/Fax: 0835.692761
Cellulare: 347.3718253